Erano gli anni sessanta ed il “boom edilizio” del dopoguerra era ormai terminato e
qualche refolo di crisi del settore si avvertiva.
Tre ingegneri (da poco laureati) si resero conto che, se il lavoro non arrivava,
bsognava crearselo mettendo insieme alcuni concetti base come il fabbisogno di
abitazioni, le prime avvisaglie di crisi economica e le conseguenti difficoltà delle
famiglie ad acquistare un’abitazione.
In Arona (zona corso Sempione) esisteva un grande terreno in vendita occupato dalla
sede, ormai in disuso della Birra Italia. I tre ingegneri immaginarono di organizzare
una Cooperativa Edilizia e tentare di comprare il terreno.
La cosa non fu semplice, venne costituita la cooperativa e con un pizzico di spirito di
avventura si avventurarono con i mezzi a loro disposizione alla ricerca di persone che,
oltre ad avere bisogno dell’abitazione, avessero anche fiducia in questi giovani e
accettassero di diventare soci della cooperativa.
L’iniziativa ebbe molto successo e nacquero così le cooperative “Grazia 68” e “Sempione Arona”
che rappresentarono anche l’inizio dell’attività professionale dei tre giovani ingegneri sotto
il nome di Progettisti Associati.
Da allora, fino ad oggi, la creazione, l’organizzazione e la gestione dei servizi tecnici delle
cooperative edilizie sono sempre stati svolti dallo staff di Progettisti Associati, oggi
denominata PA Gestioni.
In quel periodo storico sotto l’egida di Progettisti Associati nacquero molte cooperative
edilizie in Milano (Via Vergani Marelli, via dei Benedettini, Via Tuberose ecc) che riuscirono a
centrare l’obiettivo primario di dare abitazioni di buona qualità al giusto prezzo offrendo
un’alternativa alla speculazione edilizia che allora imperava.
La ricerca di aree edificabili adatte alla realizzazione di insediamenti in cooperativa portò a
valutare con favore sia per motivi economici che per motivi architettonici le aree
dell’hinterland milanese, che oltre ad avere prezzi più contenuti davano anche la possibilità di
realizzare insediamenti morfologicamente più interessanti per i soci di cooperative.
Su questi presupposti nacque la cooperativa edilizia “Arese 75” nel comune di Arese che realizzò
un importante insediamento all’interno del paese stesso.
La notevole esperienza che la Progettisti Associati aveva maturato in questo campo ha fatto sì
che venisse chiamata dal C.C.E. (importante consorzio di cooperative con presidente il Prof.
Luigi Venegoni) a svolgere il ruolo di consulenza globale per tutte le iniziative del consorzio
stesso.
Vennero così realizzati importanti interventi a Vimercate, Milano, Cuggiono, Cassano d’Adda,
Orio Litta, Gessate, Vaprio d’Adda, Melegnano, Arese, Casorate, Senago, S. Donato Milanese.
Nei primi anni novanta si è conclusa la collaborazione con il C.C.E. e la Progettisti Associati
ha costituito la Cooperativa Cooperazione Oggi destinata ad operare con continuità sotto la
direzione ed il controllo della Progettisti Associati.
La prima realizzazione di Cooperazione Oggi è nata a Binasco con un intervento di villette
unifamiliari a schiera.
La seconda realizzazione di Cooperazione Oggi è stata quella ultimata nel 2014 in Via Valsolda 9
Milano.
Nel 2013 sempre sotto la direzione e controllo della Progettisti Associati oggi PA Gestioni si è
formata la Cooperativa edilizia Edificare che ha acquistato un terreno in via Stamira d’Ancona
40 a Milano e sta realizzando alloggi di tipo sociale, in edilizia convenzionata in affitto con
patto di futura vendita.